Il Graticolato

Il Graticolato

Chiamaci:
049 5747491
I nostri collaboratori sono a disposizione per qualsiasi domanda
  • Home
      • Chi siamo
      • La Mission
      • La Storia
      • Organi Societari
      • Trasparenza
  • I Servizi
      • I Centri Diurni
      • I Laboratori
      • I Punti Vendita
      • I Servizi Residenziali
      • La Palestra
      • Attrezzature
      • Soggiorni estivi
      • La Cucina
      • La Mensa
      • Collocamento obbligatorio
      • Vivaio
  • I Soci
      • I principi
      • Essere Socio
      • Le responsabilità
      • I Vantaggi
  • Collabora con noi
      • Lavora con noi
      • Servizio Civile
      • Volontariato
  • Notizie
      • news 2015
      • news 2016
      • news 2017
      • news 2018
      • news 2019
      • news 2020
      • news 2021
      • news 2022
  • Sostienici
      • Prestito sociale
      • 5 x 1000
      • Donazioni
  • Contatti
      • Centri diurni
      • Laboratori
      • Servizi residenziali
      • Palestra
      • Settore agricolo
      • Cariche istituzionali
  • Galleria
      • Archivio Storico
  • Facebook

Centro Paolo Sesto

Un grande centro polifunzionale al servizio della disabilità e del territorio dell'Alta Padovana

Continua

Centro Paolo Sesto

Una struttura moderna, inclusiva e solidale

Continua

Una grande famiglia

Tante storie per dare un senso alla dignità di tutti

Continua

Solidarietà è lavorare insieme

30 anni di solidarietà per un'avventura comune

Continua
Previous Next

Il Centro Diurno offre una risposta socio-assistenziale

Continua

IL GRATICOLATO

Centro Diurno della Cooperativa Sociale Il Graticolato che si trova al piano terra del Centro Paolo VI

Continua

IL GABBIANO

L’idea di realizzare all’interno del Centro Paolo VI un Centro Occupazionale Protetto

Continua

IL GIGLIO

La Ginestra è un laboratorio della Cooperativa Sociale Il Graticolato che si occupa della formazione umana e professionale delle persone svantaggiate

Continua

LA GINESTRA

Il Gruppo-appartamento “Casa Don Bruno Cremonese” ha iniziato la sua attività di accoglienza ad Arsego nel febbraio 2003

Continua

APPARTAMENTO

Le due comunità residenziali denominate rispettivamente Don Bosco e Don Milani sono ospitate al primo piano del Centro Paolo Sesto

Continua

ALLOGGI

L’attività motoria è utile ad ogni individuo, lo è ancor di più per i soggetti diversamente abili o invalidi, che spesso adottano uno stile di vita sedentario o vanno incontro a un precoce invecchiamento psico-fisico.

Continua

LA PALESTRA

Nel 2016 l’allora dirigenza dell’Azienda Ulss 15 Alta Padovana propose ad alcune cooperative sociali del territorio di prendere in affitto l’ex-vivaio Gribaldo

Continua

LA SERRA

  • AI GIOCHI SENZA FRONTIERE DI RIESE ARRIVANO “I NOSTRI”

    Ben dieci ospiti delle Comunità-alloggio e del Gruppo Appartamento del Centro Paolo Sesto hanno partecipato domenica scorsa ai “Giochi senza frontiere” per persone disabili organizzate a Riese Pio X da alcune associazioni di volontariato del territorio.

  • A GIUGNO 1° TORNEO CALCISTICO PER IL CENTRO DIURNO “Il PASSERO”

    A pochi giorni dalla presentazione del progetto edilizio per la costruzione del nuovo Centro Diurno per ragazzi autistici “Il Passero” presso il Parco Gribaldo di Vaccarino, nasce una manifestazione sportiva per contribuire al finanziamento dell’opera.

  • UNA DOMENICA INTERA ALLA FESTA DELLA FRAGOLA DI CAMPOSAMPIERO

    Le ultime due edizioni erano state di fatto cancellate dalla pandemia, forse per questo domenica scorsa si è registrata una grande voglia di incontrarsi e di acquistare fragole, fiori, piantine da orto, asparagi, miele e quant’altro offrivano le numerose bancarelle dislocate nelle vie centrali adiacenti il Municipio di Camposampiero.

  • L’ORCHESTRA NAZIONALE UCRAINA NOSTRA GRADITISSIMA OSPITE PER UNA SERA

    Una grande serata di solidarietà con il popolo ucraino quella che ha vissuto il Centro Paolo Sesto sabato scorso.

    Nella nostra mensa, rispondendo a un’esplicita richiesta del Consiglio Regionale del Veneto, abbiamo ospitato (e coccolato) la “National Symphony Orchestra of Ukraine” – la più prestigiosa orchestra ucraina – che il giorno successivo si è esibita al teatro La Fenice di Venezia.

  • NON POTEVAMO MANCARE ALLA FESTA DEI FIORI DI SANTA GIUSTINA IN COLLE!

    Doveva piovere a catinelle – e in effetti qualche goccia è venuta giù – ma la Festa dei fiori di domenica scorsa a Santa Giustina in Colle è stata un successo!

    Tanta gente in giro, tante associazioni di volontariato presenti, bancarelle di ogni tipo, e tra le tante anche la nostra! Fiori, piantine da orto e in vaso, liquori, creme di verdure e marmellata: tutto è andato a ruba.

  • AL CENTRO PAOLO SESTO LO SPORT È PER TUTTI, ANCHE PER CHI È SEDUTO!

    Il ritorno in palestra una volta alla settimana degli utenti del Centro Paolo Sesto dopo due anni di blocco causa Covid-19, ha portato un’ulteriore novità. Non solo esercizi, giochi ed equilibrismi per chi sa e può camminare, correre o saltare, ma anche una vera e propria attività motoria per i nostri “carrozzati”, cioè le persone disabili inserite nei Centri diurni che hanno perso le capacità deambulatorie e usano una sedia a rotelle.

  • ADESSO LA SALA-GIOCHI DEL CENTRO PAOLO SESTO È AL GRAN COMPLETO!
     
    Venerdì scorso sono arrivati i “giochi di una volta” portati al Centro Paolo Sesto dagli amici dell’Associazione "L'Arte del Gioco", una settimana dopo, grazie alla generosità di una famiglia di Paviola di San Giorgio in Bosco e alla buona volontà di un nostro operatore, sono arrivati anche due calcetti (o calcio Balilla, che dir si voglia).
  • LA SANTA MESSA PASQUALE AL CENTRO PAOLO SESTO

    La Santa Messa pasquale al Centro Paolo Sesto

    Don Silvano Isati il giorno di Pasqua ha celebrato la Santa Messa presso il Centro Paolo Sesto davanti a un nutrito gruppo di utenti, operatori e volontari.

    Una liturgia semplice ma significativa con la quale i nostri “ragazzi” hanno voluto festeggiare la Santa Pasqua in famiglia senza dimenticare la propria dimensione religiosa.

    Auguri di Buona Pasqua a loro e alle loro famiglie

  • GLI AUGURI DI BUONA PASQUA DEL PRESIDENTE NALON

    Pasqua 2022.
    Pasqua segnata dalla pandemia; Pasqua segnata da guerre fratricide, dettate dal delirio di onnipotenza, dalla bramosia del potere, da obliqui interessi economici, da patriarchi obbedienti a un dio fabbricato sul loro smarrimento umano e spirituale che vende la santità di Dio alla menzogna del moralismo e al potere che sa accarezzare il loro ventre. Dentro questo orizzonte è difficile scambiarci l’augurio di buona Pasqua; eppure per il credente il Dio umiliato e morto in croce con la risurrezione ha vinto le tenebre del peccato e la notte della ragione permettendoci così di cantare, anche quest’anno, “l’aurora surgit” (è spuntata la nuova aurora) e invocare il Signore che fermi la mano di Caino e chiedergli perdono e la pace.
    Buona Pasqua.
    Lodovico

  • CARA MANUELA, GRAZIE DI TUTTO CIÒ CHE CI HAI REGALATO

    La recente notizia della scomparsa di Manuela Marcato ha gettato tutto il Centro Paolo Sesto nello sconforto.

  • In piazza Camerini a Piazzola sul Brenta per "Mani Creative"

    Per il secondo anno consecutivo, con lo stesso entusiasmo e il medesimo sole primaverile dell'anno scorso, la Cooperativa Sociale Il Graticolato ha partecipato domenica scorsa alla manifestazione " Mani Creative" che si è svolta in piazza Camerini; prospicente la medesima villa.

    Fiori, marmellate, creme di verdure, liquori e tanto altro ancora il nostro "banchetto" ha proposto ai nostri affezionati clienti e a quanti per la prima volta ci hanno conosciuto.

    Un Grazie all'Amministrazione Comunale di piazzola per il gratito invitoe un altro ai nostri operatori e volontari che non hanno perso l'occasione per farci conoscere e per diffondere le tante iniziative sociali che il Centro Paolo Sesto gestisce nel piazzolese e nel territorio dell'Alta Padovana.

  • IL CENTRO PAOLO SESTO SI DÀ ALLA FORMAZIONE

    È partito nei giorni scorsi presso la nostra struttura di San Giorgio delle Pertiche un “Aggiornamento professionale per addetti all’assemblaggio” finanziato da Irecoop della durata di 64 ore, che si concluderà nel mese di Aprile.L’attività formativa coinvolge sei persone svantaggiate – età media 40 anni – che hanno una voglia matta di imparare ciò che serve a farli entrare nel mondo del lavoro.

    L’esperienza lavorativa acquisita in tanti anni, le tante commesse conto terzi e l’abitudine a inserire nel mondo del lavoro persone disabili, problematiche, invalide e svantaggiate, fanno della Cooperativa Sociale Il Graticolato una realtà particolarmente adatta a tali percorsi formativi.

    Bravi i 6 allievi che hanno scelto di mettersi in gioco, bravo Il Graticolato che ha accettato la sfida di farli giocare.

<
>
Il Graticolato © 2022

Contatti

Telefono: 049 5747491

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dove siamo

  • Via Buson, 7 - San Giorgio delle Pertiche (PD)
  • Percorso
  • Privacy
  • Condizioni generali di utilizzo del sito
  • Cookie

Login Form

  • Dimenticato il nome utente?
  • Dimenticato la password?
  • Registrati